Basta sentirmi in colpa!

Rapporto sano con il cibo

Pensi al cibo costantemente? Gli inviti a cena ti mettono a disagio? Una cena libera va bene, ma la seconda ti sembra veramente troppo? Quando esci prendi sempre e solo un secondo?

Guardi il menù per mezz’ora mentre dentro di te si scatena una lotta all’ultimo sangue? Dormi male? Devi riuscire a organizzare tutti i pasti della settimana e guai se qualcosa non è esattamente come l’avevi pensato? I tuoi pasti somigliano più ad assemblaggi di ingredienti che a vere ricette? Hai una tremenda voglia di dolci? Quella volta che sgarri cosa succede? Perdi il controllo? Non riesci più a fermarti? Ti senti in colpa? Basta. Ti assicuro che mangiare bene non ti fa sentire in colpa, ti fa dormire bene la notte, non ti fa perdere il controllo, non ha nulla a che vedere con l’organizzazione ferrea di ogni singolo pasto, non ti fa desiderare dolci ad ogni ora del giorno. Ne parliamo insieme?

01. La prima visita
Riguarda l’elenco di domande: se ti rendi conto che a molte hai risposto “sì”, non perdere altro tempo prezioso — non accettare che il cibo condizioni così pesantemente la tua vita!

Insieme possiamo fare un bellissimo percorso, in cui il cibo diventa finalmente un vero amico, e io sono qui per spalleggiarti, consigliarti ed aiutarti. Da parte mia, una promessa: rispetterò i tuoi obiettivi fisici senza importi un aumento o un calo di peso se questo non è ciò che vuoi. In questo primo step, ci prenderemo il tempo per l’anamnesi: capiremo il tuo rapporto con il cibo, le tue abitudini, i tuoi obiettivi a livello di forma fisica e non solo, i tuoi timori e i tuoi punti di forza. Sarà un colloquio che ci consentirà di partire insieme per un’avventura entusiasmante che ti darà grande soddisfazione.