
INGREDIENTI
- una banana grande o due piccole
- 120 g di fiocchi di avena
- da un cucchiaio fino a 75 g di miele
- cannella
- yogurt greco bianco
- frutta per guarnire
PROCEDIMENTO
In una ciotola, unire la banana, i fiocchi d’avena, il miele e la cannella.
Con una forchetta, “spappolare” la banana, in modo da ottenere un composto appiccicoso.
Ungere lo stampo da muffin con un goccio di olio e mettere l’impasto formando con le mani dei cestini, concavi, con i bordi leggermente più alti.

Cuocere in forno per 20 minuti a 160 gradi VENTILATO
Vedrete che una volta cotti, non sarà difficile levarli dallo stampo. Se avete pazienza di lasciarli raffreddare, sarà tutto ancora più agevole!
Una volta che avete i vostri cestini è ora di guarnirli.
Prendere lo yogurt greco, mischiatelo bene con un cucchiaino in modo che diventi bello “liscio” e riempite i vostri cestini.
Ora è il momento della frutta, sbizzarritevi seguendo la STAGIONALITA’!
CONSIDERAZIONI
Come vedete nella sezione ingredienti, la quantità di miele è a vostra discrezione. Io da nutrizionista sono ovviamente per il “meno dolce è meglio è” per abituare i nostri gusti a dolci sempre meno dolci. Sappiate però che mettendo meno miele i cestini risulteranno più morbidi, mentre aggiungendo più miele i cestini saranno più croccanti.
Sempre per lo stesso motivo visto sopra, preferisco lo yogurt bianco al naturale a quello ai gusti frutta, spesso ricchi di zuccheri aggiunti.

Abituarsi a “dolci meno dolci” è un investimento a lungo termine.